Rai1 Rai2 Rai3 Rete4 Can5
Ita1 LA7 TV8 Nove Rai4
Rai5 Movie 20 Iris 27
LA7d Cielo Real LA5 RaiPre
PRIMA SERATA SECONDA SERATA
ANTICIPAZIONI TV
Home » Film Western

7 pistole per i MacGregor Film (1966)

7 pistole per i MacGregor è un film western italiano del 1966 con la regia di Franco Giraldi e gli attori Fernando Sancho, Robert Woods, Agata Flori, Pierre Cressoy.

Trama

La famiglia MacGregor, composta da sette robusti fratelli scozzesi, conduceva una vita serena e armoniosa nel cuore del Texas, dove si dedicava con passione all’allevamento di cavalli. Tuttavia, questa pacifica esistenza venne bruscamente interrotta dalla minaccia incombente di un gruppo di fuorilegge, guidati dal temibile Frank James. Gli avventurieri, conosciuti per la loro brutalità, fecero irruzione nella tranquilla fattoria dei MacGregor, rubando i preziosi cavalli e mettendo in grave pericolo l’integrità della famiglia. Questo atto di violenza inaspettato accese nei sette fratelli una determinazione feroce e incrollabile di recuperare ciò che era loro di diritto e di riportare la giustizia nella loro comunità. Armati del loro inimitabile coraggio, di una forza indomita e di una lealtà reciproca che li rendeva uniti come pochi, i MacGregor si lanciarono in una caccia serrata e senza tregua ai criminali, pronti a tutto pur di ristabilire l’ordine. L’opera cinematografica “7 pistole per i MacGregor”, che ricrea questa coinvolgente vicenda, offre uno spettacolo di azione senza pari, interpretato magistralmente da attori del calibro di Robert Woods, Agata Flori, Ennio Girolami e Leo Anchóriz. Il film è celebre per il suo innovativo approccio al genere western, riuscendo abilmente a fondere l’atmosfera tipica delle grandi pianure americane con lo stile distintivo del cinema italiano degli anni ’60. Le scene di combattimento avvincenti e il ritmo incalzante del racconto conferiscono all’opera una dimensione epica, rimarcando la determinazione e la lotta incessante dei MacGregor per la giustizia. Questa fusione di culture e stili cinematografici non solo rende il film unico nel suo genere, ma enfatizza anche la straordinaria resilienza e l’eroismo dei protagonisti, che rimangono ben impressi nella memoria degli spettatori.