Forsaken – Il fuoco della giustizia è un film drammatico canadese del 2015 con la regia di Jon Cassar e gli attori Kiefer Sutherland, Donald Sutherland, Brian Cox, Michael Wincott.
Trama
Nel 1872, John Henry Clayton, un ex pistolero dal passato tormentato, decide di ritornare nella sua città natale nel Wyoming, con l’intento di riconciliarsi con suo padre, il reverendo Clayton. Gli anni di lontananza hanno creato un solco profondo tra di loro, e John Henry è determinato a sanare questa ferita. Tuttavia, al suo arrivo, la città è in un pericoloso stato di agitazione. Sotto la minaccia del crudele James McCurdy e della sua banda di malviventi, gli abitanti vivono nel terrore, poiché McCurdy ha l’intenzione di costringerli a vendere le loro terre per il passaggio di una nuova ferrovia. John Henry si trova improvvisamente sospeso tra due mondi; da un lato, il suo desiderio di vivere in pace e lontano dalla violenza che lo ha spinto via in passato, dall’altro, il dovere morale di difendere la sua comunità adottiva dalle ingiustizie e dalle minacce che incombono su di loro. In questo tumulto morale, la sua relazione con il padre diventa centrale: il reverendo Clayton, profondamente deluso dalle scelte di vita del figlio, è restio ad accettare il suo ritorno. John Henry cerca non solo il perdono, ma anche di dimostrare che non è più l’uomo di un tempo, che è cambiato e che è capace di agire per un bene comune. Questa storia si snoda tra scontri armati, momenti di introspezione e un percorso di redenzione personale. Un aspetto interessante del film che narra queste vicende è la collaborazione artistica tra Donald Sutherland e suo figlio Kiefer Sutherland, i quali interpretano rispettivamente il reverendo Clayton e John Henry Clayton. Questa dinamica familiare nella finzione e nella realtà aggiunge un ulteriore strato di profondità alla narrazione, rendendo la storia ancora più avvincente e ricca di sfumature emotive.