Splash una sirena a Manhattan è un film commedia americano del 1984 con la regia di Ron Howard e gli attori Tom Hanks, Darryl Hannah e John Candy.
Splash – Una sirena a Manhattan che narra la storia di un amore straordinario tra una sirena e un giovane uomo. Tutto ha inizio a Capo Cod, dove un bambino si tuffa in mare da una barca, incontrando una piccola sirenetta mentre nuota. Al risveglio, scopre di essere stato salvato da un marinaio e riportato a bordo. Vent’anni dopo, Allen (Tom Hanks), un giovane che vende frutta e verdura nei mercati generali di Manhattan insieme al fratello Freddie (John Candy), è triste perché la sua fidanzata lo ha lasciato. Decide quindi di recarsi a Capo Cod e, cadendo da una barca, finisce in mare rischiando di annegare. Viene salvato da una splendida sirena (Daryl Hannah), ricercata da uno strano scienziato, il dottor Walter Kornbluth (Eugene Levy).
La sirena riesce a trovare l’indirizzo di Allen grazie alle informazioni contenute nel suo portafoglio, perso durante l’incidente, e decide di raggiungerlo via mare. Il suo arrivo in città è piuttosto bizzarro: si ritrova completamente nuda ai piedi della Statua della Libertà, suscitando l’imbarazzo dei turisti che chiamano la polizia. Gli agenti, riconoscendo i documenti di Allen, lo contattano immediatamente e lui si precipita sul luogo. La sirena non sa parlare, ma gli dimostra grande entusiasmo. I due si recano a casa di Allen e, in breve tempo, si innamorano. Il ragazzo la chiama Madison a causa del suo nome impronunciabile e, dedicandosi totalmente a lei, finisce per trascurare il lavoro. Allen la ama così tanto che le chiede di sposarlo, ma lei è costretta a rifiutare poiché custodisce un segreto terribile e, con la luna piena, sarà costretta a partire. A complicare ulteriormente la situazione è lo scienziato che, riconoscendo la foto della sirena sul giornale, decide di rivelarne la vera identità. Riuscirà Madison a sfuggire al dottor Kornbluth e vivere il suo amore con Allen?